Dodge Caliber SE 2.0 CRD · 140 CV (2006-2008)

2006
Gasóleo
FWD
Manual 6v
Dodge Caliber - Vista 1
Dodge Caliber - Vista 2
Dodge Caliber - Vista 3
Dodge Caliber - Vista 4

Especificaciones y análisis del Dodge Caliber

Potenza

140CV

Coppia

310Nm

Consumo

6.1l/100

Emissioni

161g/km

0-100 km/h

9.3s

Vel. Max.

196km/h

Peso

1425kg

Prezzo

20,180

Riassunto tecnico

Carburante

Gasóleo

Trasmissione

Manual 6v

Trazione

FWD

Posti

5 / 5 porte

Bagagliaio

352 L

Serbatoio

51 L

Potenza

103 kW

Stato

Attuale

Specifiche tecniche

Motore

Potenza massima140 CV / 103 kW
Coppia massima310 Nm
Tipo di carburanteGasóleo
TrasmissioneManual 6v

Capacità

Serbatoio51 L
Bagagliaio352 L

Analisi dettagliata della Dodge Caliber SE 2.0 CRD · 140 CV (2006-2008)

Descrizione generale

La Dodge Caliber 2.0 CRD ha fatto irruzione nel mercato europeo come un'audace dichiarazione di intenti, un tentativo di fondere l'anima di una 'muscle car' americana con la praticità di una compatta. Il suo arrivo non ha lasciato nessuno indifferente, presentando un'estetica di rottura e un cuore diesel di origine Volkswagen che prometteva prestazioni decise e un consumo ragionevole, una combinazione tanto strana quanto affascinante.

Esperienza di guida

Mettersi al volante della Caliber significa provare una dualità costante. Il motore 2.0 CRD da 140 CV spinge con una forza sorprendente fin dai bassi regimi, trasmettendo una sensazione di potenza e un'accelerazione gratificante che ti incolla al sedile. La sua posizione di guida rialzata ti fa sentire al comando della strada, come se stessi pilotando un piccolo SUV. Tuttavia, il suo telaio non è pensato per una guida sportiva, ma per un viaggio comodo e tranquillo, dove il vero piacere risiede nel sentire la coppia del motore e godersi un'auto dalla personalità travolgente.

Design ed estetica

Il suo design è la sua più grande virtù e il suo tratto più distintivo. È puro testosterone americano in una bottiglia compatta. L'imponente griglia anteriore, i passaruota marcati e una linea di cintura alta le conferiscono un aspetto robusto e aggressivo che la distingue completamente dalle sue sobrie rivali europee. È un'auto che grida 'eccomi qui'. Purtroppo, quell'emozione non si trasferisce all'interno, dove l'uso estensivo di plastiche dure e una finitura semplice tradiscono un approccio più funzionale che lussuoso, creando un forte contrasto con il suo spettacolare esterno.

Tecnologia e caratteristiche

Tecnologicamente, la Caliber era un'auto del suo tempo, senza grandi sfarzi ma con soluzioni interessanti. Il suo asso nella manica era l'efficiente e collaudato motore diesel Volkswagen, una garanzia di prestazioni. All'interno, spiccavano dettagli unici come il sistema audio 'MusicGate Power', con altoparlanti ribaltabili nel portellone del bagagliaio, un cenno a uno stile di vita più ludico e sociale. Oltre a ciò, in termini di aiuti alla guida o sistemi di infotainment, si manteneva su un piano piuttosto discreto e funzionale.

Concorrenza

Nel competitivo segmento C, la Dodge Caliber ha affrontato titani come la Volkswagen Golf, la Ford Focus o la SEAT León. Tuttavia, la sua estetica da crossover la collocava anche in una terra di nessuno, potendo rubare clienti alle prime Nissan Qashqai. Mentre le sue rivali europee vincevano in raffinatezza, qualità delle finiture e comportamento dinamico, la Caliber giocava una carta completamente diversa: quella dell'esclusività, dell'immagine e di una personalità che nessuno dei suoi concorrenti poteva eguagliare.

Conclusione

La Dodge Caliber 2.0 CRD è un'auto per il cuore, non per la ragione. È stato un esperimento coraggioso che ha offerto una vera alternativa a chi cercava di sfuggire alla monotonia del segmento delle compatte. Il suo potente motore diesel e il suo design indelebile sono la sua grande eredità. Nonostante le sue carenze in termini di qualità interna e raffinatezza, è un veicolo che crea un legame emotivo, un'auto imperfetta ma con un carattere e un'anima che la rendono una scelta indimenticabile e speciale.