Especificaciones y análisis del Suzuki Baleno
Potenza
111CV
Coppia
170Nm
Consumo
6l/100
Emissioni
-g/km
0-100 km/h
11.4s
Vel. Max.
200km/h
Peso
980kg
Prezzo
15,555€
Riassunto tecnico
Gasolina
Manual 5v
FWD
5 / 5 porte
355 L
37 L
82 kW
Attuale
Specifiche tecniche
Motore
Capacità
Analisi dettagliata della Suzuki Baleno 1.0 BoosterJet GLX · 111 CV (2018-2020)
Descrizione generale
La Suzuki Baleno 1.0 BoosterJet GLX del 2016 è un veicolo che, a prima vista, può sembrare modesto, ma nasconde una proposta di valore molto interessante. Con il suo motore a benzina da 111 CV e una carrozzeria a cinque porte, si presenta come un'opzione pratica ed efficiente per l'uso quotidiano, distinguendosi per la sua leggerezza e agilità nell'ambiente urbano. È un'auto che cerca la funzionalità senza rinunciare a un tocco di dinamismo.
Esperienza di guida
Al volante, la Baleno sorprende per la sua vivacità. Il motore 1.0 BoosterJet, nonostante la sua piccola cilindrata, offre una risposta energica e una spinta notevole fin dai bassi regimi, rendendo la guida agile e divertente. Lo sterzo è preciso e la sospensione, sebbene confortevole, consente un buon controllo in curva. La sua leggerezza contribuisce a una sensazione di agilità che pochi rivali possono eguagliare, trasformando ogni viaggio in un'esperienza piacevole e senza sforzo. È un'auto che ti invita a goderti la strada.
Design ed estetica
Il design della Suzuki Baleno è funzionale e discreto, con linee morbide che cercano l'efficienza aerodinamica. Non è un'auto che pretende di attirare l'attenzione con stravaganze, ma che punta su un'estetica pulita e moderna. Il suo frontale presenta una griglia distintiva e fari stilizzati che le conferiscono un aspetto amichevole. All'interno, la disposizione è logica ed ergonomica, con materiali che, pur non essendo lussuosi, trasmettono solidità e durata. È un design pensato per la vita reale, dove praticità e comfort sono prioritari.
Tecnologia e caratteristiche
Nonostante il suo approccio pratico, la Baleno GLX incorpora tecnologie che migliorano l'esperienza di guida e la sicurezza. Il suo motore 1.0 BoosterJet è un esempio di ingegneria avanzata, che combina iniezione diretta e turbo per offrire prestazioni ottimali con consumi contenuti. All'interno, dispone di un sistema di infotainment intuitivo che facilita la connettività e l'accesso a diverse funzioni. La leggerezza della sua piattaforma è anche un risultato tecnologico che contribuisce alla sua efficienza e dinamismo.
Concorrenza
La Suzuki Baleno compete in un segmento molto affollato, affrontando modelli come la SEAT Ibiza, la Volkswagen Polo, la Renault Clio o la Hyundai i20. Rispetto a questi, la Baleno si distingue per l'eccellente rapporto tra spazio interno e dimensioni esterne, la sua leggerezza e l'efficienza del suo motore. Sebbene forse non abbia lo stesso prestigio di marca di alcuni dei suoi rivali europei, offre una proposta molto solida in termini di affidabilità e costi di manutenzione, il che la rende un'alternativa molto degna di nota per chi cerca un'auto pratica ed economica.
Conclusione
La Suzuki Baleno 1.0 BoosterJet GLX è un'auto che mantiene ampiamente le sue promesse. È un veicolo onesto, pratico e sorprendentemente divertente da guidare. La sua leggerezza, il suo motore efficiente e il suo design funzionale la rendono un'opzione ideale per chi cerca un compagno affidabile ed economico per la vita di tutti i giorni, senza rinunciare a un tocco di agilità. È un'auto che, senza grandi pretese, conquista il cuore dei suoi proprietari per la sua semplicità ed efficacia.




